Macrolepiota procera var. fuliginosa (Barla) Bellù & Lanzoni
Sinonimi
Macrolepiota fuliginosa (Barla) Bon
Leucocoprinus fuliginosus (Barla) Locq.
Cresce in estate-autunno, in zone subsilvicole. Specie comune. Cappello largo 10-20 cm, prima globoso, poi conico-emisferico, indi convesso. Cuticola di colore bruno-scuro, fuligginoso, al disco bruno-rossastro, con squame disposte irregolarmente e rade verso il margine, dove si intravede la carne sottostante, un pò pelosa, prima bianco-crema, poi bruno chiara, indi fuligginosa. Lamelle fitte, cremine, poi macchiantesi di bruno chiaro. Gambo tozzo, con bulbo basale molto grosso, screziato da fitte squamature bruno scuro che alla base diventano quasi nerastre e, quindi, poco individuabili. Anello doppio, con bordo lacerato, un po’ ocraceo sulla faccia inferiore. Carne prima leggermente vinosa, poi lentamente brunastra e, infine, fuligginosa. COMMESTIBILE. Si riconosce per avere le squame del cappello fuligginoso molto rade e disposte irregolarmente, per le zigrinature del gambo non molto evidenti e per il bulbo basale alquanto rigonfio.