Armillaria gallica Marxmüller & Romagnesi
Cappello inizialmente convesso, poi più spianato, umbonato, margine lievemente striato e fioccoso dal giallo ocraceo al nocciola, fino al marrone scuro. Cuticola granulosa o escoriata soprattutto al centro. Lamelle subdecorrenti, fitte, inizialmente bianche, poi gialle, infine con chiazze rossastre. Gambo clavato, pieno e consistente, con base bulbosa, a volte di larghezza considerevole, striato, con fibrille e residui del velo. Colore bruno, con base più scura. Anello giallo, giallo-sporco, fragile, spesso sfrangiato o consunto in età avanzata. Carne soda sul cappello e nella parte superiore del gambo, coriacea e fibrosa nella parte inferiore, legnosa vicino al substrato di crescita, di colore bianco, carnicino in età avanzata. Odore intenso, gradevole, fungino come di humus, Sapore grato, aromatico, con retrogusto amarognolo. Cresce in autunno, gregario oppure cespitoso, sui tronchi marcescenti. COMMESTIBILE sempre dopo lunga prebollitura.