Boletus erythropus Pers.
Sinonimi:
Boletus luridus subsp. erythropus (Pers.)
Boletus luridus var. erythropus (Pers.) Fr.
Tubiporus erythropus (Pers.)
Fungo simbionte di grandi dimensioni, Cappello fino a 20 cm. di colorazione bruno scuro, a volte vellutato, con tonalità olivacee o porpora. Tubuli: giallastro-olivacei, imbluenti al taglio o al tocco con Pori rosso-aranciati, giallo-aranciati al margine, viranti al blu al tocco. Gambo: clavato, sodo, privo di reticolo, ma con presenza di fine punteggiatura rossa su fondo giallo. Carne: soda, gialla, virante immediatamente al blu al taglio, con caratteristico sapore dolce e odore fungino grato. COMMESTIBILE di buon pregio previa adeguata cottura (contiene tossine termolabili). Habitat: comune, cresce sotto latifoglia e aghifoglia (pino silvestre, abeti e cedri) dall’estate all'autunno inoltrato. (Estratto da scheda Micoweb del Micologo : Giovanni Di Bella)