Amanita ovoidea (Bullet.:Fr.)
Sinonimi:
Agaricus ovoideus Bull.
Agaricus ovoideus Bull.
Amanita ovoidea (Bull.)
Amidella ovoidea (Bull.)
Fungo simbionte di grandi dimensioni, oltre 30 cm., con Cappello bianco, sericeo, margine liscio e abbondantemente appendicolato, per la presenza di resti di velo parziale. Lamelle: fitte e bianche, libere al gambo che assumono a maturazione delle tinte crema-rosate. Gambo: robusto e slanciato, che può raggiungere altezze notevoli, con anello burroso ed evanescente che tende ben presto a scomparire lasciando delle tracce sul margine del cappello e sul gambo. Volva: inguainante, spessa e membranosa, bianca con presenza di macchie ocracee. Carne: bianca con odore salmastro e disgustoso e sapore dolciastro. In teoria COMMESTIBILE, ma In tempi piuttosto recenti si sono verificati alcuni casi di intossicazione che inizialmente erano stati imputati al consumo di detta specie: secondo diversi micologi, però, il responsabile di tali eventi sembrerebbe essere l'Amanita proxima (scheda presente nel Forum), specie morfologicamente simile. Nel dubbio ne SCONSIGLIAMO IL CONSUMO. (Estratto da scheda Micoweb del Micologo :Giovanni Di Bella)