Boletus fragrans Vittadini
Sinonimi:
Leccinum fragrans (Vittad.)
Suillus fragrans (Vittad.)
Tubiporus fragrans (Vittad.)
Versipellis fragrans (Vittad.)
Fungo simbionte di dimensioni medio-grandi, 8-15cm., con portamento tozzo dal Cappello carnoso, emisferico, convesso o pianeggiante, di color bruno-chiaro, bruno-olivaceo o rossastro, con superficie vellutata e margine rivolto verso l'interno. Tubuli: corti, giallo-olivastri, viranti all'azzurro al tocco. Pori: piccoli e rotondi, gialli, viranti al blu al tocco. Gambo: privo di reticolo, robusto, corto, ingrossato nella parte centrale, compatto, di colore giallo, con presenza di fiammature rossastre. Carne: gialla, virante al verdognolo e quindi al bluastro alla frattura o al taglio con odore ungino e sapore gradevole, dolciastro. BUON COMMESTIBILE. Habitat: molto comune, cresce in habitat di latifoglia dall'estate all'autunno. (Estratto da scheda Micoweb del Micologo : Giovanni Di Bella)