Amanita rubescens Pers.
Sinonimi:
Agaricus rubescens (Pers.)
Agaricus rubescens var. rubescens (Pers.)
Amplariella rubescens (Pers.)
Limacium rubescens (Pers.)
Fungo simbionte di grandi dimensioni, fino a 15 cm., con Cappello prima emisferico, poi convesso infine appaianato, da bruno-cuoio a rosso-vinoso con presenza di verruche da biancastre a crema ocracee o grigiastre, margine liscio. Lamelle: bianche fitte e libere al gambo. Gambo: cilindroide, da biancastro a brunastro, con anello pendulo persistente e duraturo, base napiforme con volva dissociata in piccole fioccosità. Carne: soda e compatta con odore e sapore fungini, arrossante al taglio o alla frattura. E'considerato BUON COMMESTIBILE previa adeguata cottura, per presenza di tossine termolabili. Habitat: molto comune, cresce dall’estate all’autunno sia in boschi di latifoglia che di aghifoglia. (Estratto da scheda Micoweb del Micologo : Giovanni Di Bella)