Sinonimi : Lentinus ciliatus (Fr.) Zmitr. Favolus brasiliensis var. guarapiensis (Speg.) Polyporus ciliatus f. lepideus (Fr.) Kreisel
 |
Video scheda |
Etimologia: Polyporus = dai molti pori (dal greco polùs = molto e pòròs = poro)
|
|
 |
Il Cappello, piccolo e feltrato, è leggermente squamoso, brunastro, bruno rossastro, bruno camoscio. Il Margine è sottile e delicatamente ciliato. Pori molto piccoli, regolari, prima biancastri e poi crema, con Tubuli pressochè concolori. Il Gambo, squamoso, è cilindrico, non eccentrico, a volte ricurvo alla base, bruno, bruno-grigiastro, leggermente fioccoso e vellutato. La Carne è bianca, coriacea. I Tubuli sono leggermente decorrenti, di colore biancastro in un primo momento,poi più scuri o marrone. I Pori sono circolari, bianchi o crema. Cresce preferibilmente su legno di latifoglie dalla primavera sino all'estate. Tra i pochi polyporus con gambo e cappello ben definiti, questo si caratterizza per il cappello grigio bruno, i pori piccolissimi ed il gambo speziato. NON COMMESTIBILE
Video e Foto di Francesco Marotta - Copyright ® Micoweb.it - " Polyporus ciliatus "

|
|