


LE FORME TERATOLOGICHE NEI FUNGHI
( In questo Forum tutte le forme teratologiche che incontriamo )
Non hai i permessi per leggere gli argomenti di questo forum.
Vai a
- AREA RISERVATA AI VISITATORI NON REGISTRATI ( OSPITI )
- POSTs CONSULTABILI DAI VISITATORI NON REGISTRATI (Ospiti)
- AREA SUPPORTER
- AREA SMARTPHONE
- CHI MI ASCOLTA?...
- VIDEO NATURA
- LA MAGIA DEL "Time Lapse"
- I NOSTRI ESPERTI SPIEGANO IN VIDEO
- PROGRAMMAZIONE E DOCUMENTAZIONE VIDEO FOTOGRAFICA DELLE ESCURSIONI DI GRUPPO SUPPORTER
- IN DIRETTA DAL BOSCO - RITROVAMENTI IN TEMPO REALE
- PRIMI PASSI NEL MONDO DEI FUNGHI (a cura di Antonio Carocci)
- FUNGHI A CONFRONTO (a cura di Raffaele Mininno)
- GPS, MAPPE E PERCORSI
- GPS
- MAPPE E PERCORSI
- TAM TAM PIOGGIA
- LISTA ALFABETICA SCHEDARIO DELLE ERBE SPONTANEE COMMESTIBILI
- LISTA ALFABETICA SCHEDARIO DELLE PIANTE E DEI FIORI
- LISTA ALFABETICA SCHEDARIO DEI FRUTTI SELVATICI COMMESTIBILI
- LISTA ALFABETICA SCHEDARIO DELLE ORCHIDEE SPONTANEE
- LISTA ALFABETICA SCHEDARIO DEGLI ALBERI E DEGLI ARBUSTI (a cura di Roberto Guaitolini)
- ARCHIVIO
- ALBERI E ARBUSTI
- ERBE COMMESTIBILI
- PIANTE & FIORI
- FRUTTI DI BOSCO
- ORCHIDEE SPONTANEE
- FUNGHI
- MIXOMICETI
- GESTIONE DA SMARTPHONE
- FUNGHI PRIMAVERILI
- MORCHELLACEE
- AGARICACEE
- ALTRI
- FUNGHI ESTIVI
- FAMIGLIOLE
- FUNGHI INVERNALI
- BOLETACEE
- AGARICACEE
- AMANITACEE
- ALTRI GENERI
- RUSSULE
- MACROLEPIOTA
- VIDEO NATURA
- PRIMA DI ENTRARE NEL FORUM
- PROCEDURE E SOFTWARE
- COME IMPOSTARE (tecnicamente) LE FOTO DEI FUNGHI DA DETERMINARE
- LE COMUNICAZIONI
- Salutiamo quì i nuovi arrivati
- Proposte e collaborazioni
- Eventi, Concorsi, Sondaggi, Auguri e Felicitazioni
- Parliamone tra noi
- FUNGHI : News, idee, informazioni, quiz e quesiti
- Lo sapevate che...
- Vendo, acquisto, scambio, offro...
- Avvisi, info e comunicazioni di servizio
- ARCHIVIO GENERALE DELLE SCHEDE
- ARCHIVIO FOTOGRAFICO GENERALE DEI FUNGHI (650 SCHEDE - 150 con Video)
- ASCOMYCETES
- famiglia : Bulgariaceae
- Genere : Bulgaria
- Famiglia : Caolosciphaceae
- Genere : Genere caloscypha
- Famiglia : Cudoniaceae
- Genere : Cudonia
- Famiglia: Discinaceae
- Genere : Discina
- Genere : Gyromitra
- Famiglia: Geoglossaceae
- Genere : Spathularia
- Genere : Geoglossum
- Famiglia: Helvellaceae
- Genere : Choiromyces
- Genere : Helvella
- Famiglia : Leotiaceae
- Genere : leotia
- Famiglia: Morchellaceae
- Genere : Disciotis
- Genere : Morchella
- Genere : Mitrophora
- Genere : Verpa
- Famiglia: Pezizaceae
- Genere : Peziza
- Genere : Ascocoryne
- Genere : Cheilymenia
- Genere : Sarcosphaera
- Genere : Mollisia
- Famiglia: Pyronemataceae
- Genere : Aleuria
- Genere : Geopora
- Genere : Geopyxis
- Genere : Humaria
- Genere : Hydnocystis
- Genere : Melastiza
- Genere : Otidea
- Genere : Scutellinia
- Genere : Tarzetta
- Famiglia : Sarcosciphaceae
- Genere : Genere Sarcoscypha
- Famiglia : Sclerotinaceae
- Genere : Dumontinia
- Famiglia : Terfeziaceae
- Genere : Terfezia
- Famiglia: Tuberaceae
- Genere : Tuber
- Famiglia : Xylariaceae
- Genere : Daldinia
- Genere : Diatrype
- Genere : Xylaria
- Genere : Poronia
- Famiglia : Hyaloscyphaceae
- Genere : Lachnellula
- Famiglia : Heliotaceae
- Genere : Phaeoleotium
- BASIDIOMYCETES
- AGARICALES
- Famiglia: Agaricaceae
- Genere: Agaricus
- Genere : Echinoderma
- Genere : Lepiota
- Genere: Leucoagaricus
- Genere : Leucocoprinus
- Genere : Macrolepiota
- Genere : Melanophillum
- Famiglia: Amanitaceae
- Genere : Amanita
- Genere : Limacella
- Famiglia: Bolbitiaceae
- Genere : Agrocybe
- Genere : Bolbitius
- Genere : Conocybe
- Genere : Pholiotina
- Famiglia: Coprinaceae
- Genere : Coprinellus
- Genere : Coprinopsis
- Genere : Coprinus
- Genere : Panaeolus
- Genere : Psathyrella
- Genere : Parasola
- Famiglia: Cortinariaceae
- Genere : Cortinarius
- Genere : Crepidotus
- Genere : Galerina
- Genere : Gymnopilus
- Genere : Hebeloma
- Genere : Inocybe
- Genere : Leucocortinarius
- Genere : Phaeocollybia
- Genere : Phaeomarasmius
- Genere : Rozites
- Genere : Tubaria
- Famiglia : Dermolomataceae
- Genere : Rhodotus
- Famiglia: Entolomataceae
- Genere : Clitopilus
- Genere : Entoloma
- Genere : Rhodocybe
- Famiglia: Hygrophoraceae
- Genere: Camarophyllus
- Genere : Hygrocybe
- Genere : Hygrophorus
- Famiglia : Mycenaceae
- Genere : Mycena
- Famiglia: Pleurotaceae
- Genere: Faerberia
- Genere : Hohenbuhelia
- Genere: Lentinellus
- Genere: Lentinula
- Genere: Lentinus
- Genere: Omphalotus
- Genere: Phillotopsis
- Genere: Pleurotus
- Famiglia: Pluteaceae
- Genere : Pluteus
- Genere : Volvariella
- Genere : Volvopluteus
- Famiglia : Schizophyllaceae
- Genere : Schizophyllum
- Famiglia: Strophariaceae
- Genere : Hebelomina
- Genere : Hemipholiota
- Genere : Hypholoma
- Genere : Phaeonematoloma
- Genere : Pholiota
- Genere : Psilocybe
- Genere : Stropharia
- Famiglia: Tricholomataceae
- Genere: Armillaria
- Genere : Arrhenia
- Genere : Asterophora
- Genere : Callistosporium
- Genere : Calocybe
- Genere : Catathelasma
- Genere : Clitocybe
- Genere : Collybia (Gymnopus)
- Genere : Cystoderma
- Genere : Flammulina
- Genere : Floccularia
- Genere : Hypsizygus
- Genere : Infundibulicybe
- Genere : Laccaria
- Genere : Lepista
- Genere : Leucopaxillus
- Genere : Lyophyllum
- Genere : Marasmiellus
- Genere : Marasmius
- Genere : Megacollybia
- Genere : Melanoleuca
- Genere : Micromphale
- Genere : megacollybia
- Genere : Omphalina
- Genere : Ossicaulis
- Genere : Oudemansiella (Xerula)
- Genere : Phaeolepiota
- Genere : Phyllotopsis
- Genere : Rugosomyces
- Genere : Strobilurus
- Genere : Tricholoma
- Genere : Tephrocybe
- Genere : Tricholomopsis
- Genere : Tricholosporum
- Genere : Tricholomella
- APHILLOPHORALES
- Famiglia: Cantharellaceae
- Genere : Cantharellus
- Genere : Craterellus
- Genere : Gomphus
- Genere : Peseudocraterellus
- Famiglia: Clavariaceae
- Genere : Alloclavariaceae
- Genere : Clavaria
- Genere : Clavariadelphus
- Genere : Clavulina
- Genere : Clavulinopsis
- Genere : Gomphus
- Genere : Macrotyphula
- Genere : Ramaria
- Genere : Sparassis
- Genere : Thelephora
- Genere : Typhula
- Famiglia : Phanerochaetaceae
- Genere : Terana
- Famiglia : Hapalopilaceae
- Genere : Hapalopilus
- Genere : Spongipellis
- Famiglia: Hydnaceae
- Genere : Auriscalpium
- Genere : Bankera
- Genere : Creolophus
- Genere : Hericium
- Genere : Hydnellum
- Genere : Hydnum
- Genere : Phellodon
- Genere : Sarcodon
- Famiglia: Polyporaceae
- Genere : Albatrellus
- Genere : Bjerkandera
- Genere : Boletopsis
- Genere : Daedalea
- Genere : Daedaleopsis
- Genere : Fistulina
- Genere : Fomes
- Genere : Fomitopsis
- Genere : Ganoderma
- Genere : Grifola
- Genere : Heterobasidion
- Genere : Hexagonia
- Genere : Inonotus
- Genere : Laetiporus
- Genere : Lenzites
- Genere : Meripilus
- Genere : Neolentinus
- Genere : Phaeolus
- Genere : Phellinus
- Genere : Polyporus
- Genere : Trametes
- Famiglia : Schizoporaceae
- Genere : Schizopora
- Famiglia : Stereaceae
- Genere : Xylobolus
- Famiglia : Meruliaceae
- Genere : Gloeoporus
- Genere : Sarcodontia
- BOLETALES
- Famiglia: Boletaceae
- Genere : Boletinus
- Genere : Aureoboletus
- Genere : Boletus
- Genere : Buchwaldoboletus
- Genere : Chalciporus
- Genere : Gyrodon
- Genere : Gyroporus
- Genere : Leccinum
- Genere : Phylloporus
- Genere : Porphyrellus
- Genere : Strobilomyces
- Genere : Suillus
- Genere : Tylopilus
- Genere : Xerocomus
- Famiglia : Coniophoraceae
- Genere : Coniophora
- Famiglia: Gomphidiaceae
- Genere : Chroogomphus
- Genere : Gomphidius
- Famiglia : Hygrophoropsidaceae
- Genere : Leucogyrophana
- Genere : Hygrophoropsis
- Genere : Leucogyrophana
- Famiglia: Paxillaceae
- Genere : Hygrophoropsis
- Genere : Paxillus
- RUSSULALES
- Famiglia : Auriscalpiaceae
- Genere : Artomyces
- Famiglia: Russulaceae
- Genere : Lactarius
- Genere : Russula
- Famiglia : Stereaceae
- Genere : Stereum
- Genere : Xylobolus
- GASTEROMYCETES
- AGARICALES
- Famiglia : Padaxaceae
- Genere : Montagnea
- Genere : Gyrophragmium
- LYCOPERDALES
- Famiglia: Geasteraceae
- Genere : Astraeus
- Genere : Geastrum
- Famigia: Lycoperdaceae
- Genere : Bovista
- Genere : Calvatia
- Genere : Langermannia
- Genere : Lycoperdon
- Genere : Vascellum
- Famiglia: Sclerodermataceae
- Genere : Pisolithus
- Genere : Scleroderma
- NIDULARIALES
- Famiglia: Nidulariaceae
- Genere : Crucibulum
- Genere : Cyathus
- PHALLALES
- Famiglia: Clathraceae
- Genere : Anthurus
- Genere : Clathrus
- Genere : Colus
- Famiglia: Phallaceae
- Genere : Phallus
- Genere : Mutinus
- TULOSTOMATALES
- Famiglia : Battarreaceae
- Genere : Battareae
- Famiglia: Tulostomataceae
- Genere : Tulostoma
- HETEROBASIDIOMYCETES
- AURICULARIALES
- Famiglia: Auriculariaceae - incerte sedis
- Genere : Auricolaria
- Genere : Exidia
- Genere : Tremiscus
- Genere : Pseudohydnum
- DACRYMYCETALES
- Famiglia: Dacrymycetaceae
- Genere : Calocera
- Genere : Dacrymyces
- TREMELLALES
- Famiglia: Tremellaceae
- Genere : Tremella
- PUCCINIALES
- Famiglia : Pucciniaceae
- Genere : Gymnosporangium
- USTILAGINOMYCETES
- USTILAGINALES
- Famiglia : Exobasidiaceae
- Genere : Exobasidium
- Famiglia : Ustilaginaceae
- Genere : Ustilago
- ARCHIVIO ORGANISMI AFFINI AI FUNGHI : MIXOMICETI
- MYXOMYCETES (dal greco myxa = mucillagine e mykes = fungo)
- LICEIDA
- Famiglia : Tubiferaceae
- Genere : Enteridium
- Genere : Galeperdon
- Genere ; Lycogala
- Genere : Tubifera
- Genere : Reticularia
- PHYSARIIDA
- Famiglia : Physaraceae
- Genere : Fuligo
- Genere : Physarum
- Genere : Leocarpus
- Famiglia : Dydimiaceae
- STEMONITIDA
- Famiglia : Stemonitidaceae
- Genere : Stemonitis
- Genere : Diachea
- Genere : Comatricha
- TRICHIIDA
- Famiglia : Arcyriaceae
- Genere : Arcyria
- Famiglia : Trichiaceae
- Genere : Arcyriaceae
- Genere : Hemitrichia
- Genere : Trichia
- PROTOSTELIDA
- Famiglia : Ceratiomyxaceae
- Famiglia : Dimidiaceae
- Genere : Diderma
- ARCHIVIO / LISTA ALFABETICA DELLE SCHEDE
- GLOSSARIO DEI TERMINI USATI IN ARCHIVIO GENERALE E NEL FORUM
- COMMENTI E MATERIALE DI SUPPORTO X Archivio Fotografico Generale Sistematico
- PROPOSTA NUOVE SCHEDE E MATERIALE SEZ. REAZIONI MACROCHIMICHE
- I FORUM DEI " CACCIATORI DI FUNGHI "
- LE IMMAGINI FOTOGRAFICHE DEI NOSTRI RITROVAMENTI NEL BOSCO
- FUNGHI TROVATI E RICONOSCIUTI... AVVENTURE NEL BOSCO
- :: FUNGHI DA DETERMINARE :: NON RICONOSCIUTI ::
- I FUNGHI PER GENERE
- I Commenti "FUNGHI PER GENERE"
- FUNGHI IN RIVA AL MARE
- LE REAZIONI MACROCHIMICHE (A cura di Dino Cannavicci)
- PROSPETTO REAZIONI MACROCHIMICHE E TABELLE DI REAZIONE
- PROGRAMMAZIONE E DOCUMENTAZIONE VIDEO FOTOGRAFICA DELLE ESCURSIONI DI GRUPPO
- PIANTE E FUNGHI CONNUBIO VITALE (a cura di Eleonora Scagliusi)
- LE SPIEGAZIONI DEI NOSTRI ESPERTI IN VIDEO
- I FUNGHI DA UN DIVERSO PUNTO DI VISTA
- I VIDEO NEL BOSCO...e non solo!
- LA MAGIA DEL "Time Lapse"
- GLI ABITANTI DEL BOSCO (a cura di Yuri Simone)
- .:. SEZIONE SCHEDE .:.
- A N F I B I ..... schedario
- R E T T I L I ..... schedario
- U C C E L L I ..... schedario
- I N S E T T I ..... schedario
- IMENOTTERI
- DITTERI
- LEPIDOTTERI
- OMOTTERI
- EMITTERI
- ORTOTTERI
- COLEOTTERI
- MIRIAPODI
- A R A C N I D I ..... schedario
- MAMMIFERI ..... schedario
- ABITANTI DEL BOSCO - POST E DETERMINAZIONE
- HABITAT & PAESAGGISTICA
- LE FORME TERATOLOGICHE NEI FUNGHI
- TOSSICOLOGIA DEGLI AVVELENAMENTI DA FUNGHI
- LE MOSTRE MICOLOGICHE
- DIFENDIAMO L'AMBIENTE
- ZONA TARTUFO - I GIOIELLI DELLA TERRA
- Tartufo... che passione
- NON SOLO VERDE
- POST DI ALBERI e ARBUSTI, ERBE, PIANTE, FIORI E FRUTTI
- POST E DETERMINAZIONI DEI SOGGETTI NON RICONOSCIUTI
- ORTO E GIARDINAGGIO
- ORTO E GIARDINO, MANUTENZIONE E TECNICHE DI COLTIVAZIONE (a cura di Giuseppe Barbagallo)
- I POST DI ORTO & GIARDINO
- IL VERDE INTORNO A NOI, CURA E PREVENZIONE (a cura di Paolo Carnevale)
- Le Patologie delle piante (In allestimento)
- (Interazione degli insetti nella vita delle piante)
- PAESI, VALLI E BORGHI ANTICHI D'ITALIA
- I PAESI, LE VALLI E I BORGHI ANTICHI D'ITALIA (a cura di Giuseppe Barbagallo)
- I PAESI, LE VALLI E I BORGHI ANTICHI D'ITALIA (Altri autori)
- COSE D'ALTRI TEMPI
- TUTTI A SCUOLA
- LA SCUOLA DELL'OBBLIGO : TESSERINO REGIONALE RACCOLTA FUNGHI
- L'UNIVERSITA' : SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE PER MICOLOGI
- MICOTERAPIA - DALL'ORIENTE IL CIBO DEGLI DEI
- MICOTERAPIA - Info e Video su integratori alimentari a base di Funghi
- IDEE E RICETTE PER CUCINARE E CONSERVARE I NOSTRI FUNGHI
- FUNGHI E FORNELLI
- Le ricette di Pamela (a cura di Pamela De Leo)
- Le ricette di Layla (a cura di Francesca Graziosi)
- Cocina Española con las setas de bosque (a cura di Maria Vittoria Forni)
- Le ricette del Mago di Ort (a cura di Pino Barbagallo)
- Altre ricette dal Forum
- COME CONSERVARE I FUNGHI
- LA FOTOGRAFIA D'AUTORE
- LA FOTOGRAFIA CHE "STREGA" LA MENTE
- FOTOGRAFIA D'AUTORE - LA POESIA DELLA NATURA (a cura di Ermanno Dolis)
- FOTOGRAFIA D'AUTORE - I FUNGHI IN CORNICE (a cura di Luciano Carosi)
- La natura che ci circonda (a cura di Piero Imperiale)
- Le mie foto sopra e sotto il mare (a cura di Emiliano Miulli)
- Scatti in libertà (a cura di Piero Imperiale)
- ALTRI AUTORI...
- LA MICROSCOPIA
- IL FASCINO COINVOLGENTE DELLA MICROSCOPIA
- MICROSCOPIA MICOLOGICA
- IL MICROSCOPIO OTTICO
- IL LABORATORIO DI MICOLOGIA
- LA RICERCA MICOLOGICA
- LE FOTO E I VIDEO AL MICROSCOPIO
- MICROSCOPIA GENERALE
- LA PARTE TECNICA
- FOTOGRAFIA DIGITALE
- LA PARTE NORMATIVA & INFORMATIVA
- LEGGI & DECRETI
- LEGGI REGIONALI
- DECRETI
- COMMENTI & AVVISI
- SEZIONE METEO
- CHIEDILO AL METEOROLOGO ( a cura di Francesco del Francia )
- LA SEZIONE DEL LIBRO E DEL SOFTWARE
- IN DIRETTA CON L'AUTORE
- I LIBRI
- La Biblioteca ragionata di Giorgio Materozzi
- ALTRO
- IL SOFTWARE
- UN OCCHIO SUL RESTO DEL PIANETA
- MICOFILATELIA DAL MONDO
- SEZIONE MICOFILATELICA a cura di Giorgio Materozzi .:.introduzione
- IL CONTINENTE AFRICANO
- IL CONTINENTE ASIATICO
- IL CONTINENTE EUROPEO
- L'OCEANIA
- LE AMERICHE
- ALTRO
- FUNGHI CON IL PASSAPORTO
- Finlandia
- DIVAGAZIONE SUL TEMA : IL MARE E I SUOI DONI
- AVVENTURE DI PESCA E... ALTRO
- AVVENTURE DI PESCA IN MARE
- LA PESCA IN ACQUA DOLCE
- CUCINIAMO IL PESCE PESCATO
- TECNICHE DI PESCA IN MARE - SURFCASTING (a cura di Alessandro Burlandi)
- INFORMATIVA E CONSENSO PER L'USO DEI COOKIES
- IN RICORDO DI CHI NON E' PIU' TRA NOI
- Eleonora scagliusi (Chiarone)
- Antonello Arisci (Antonello)
- WORK IN PROGRESS COLLABORATORI
- RISERVATO COGUARO
- RISERVATO GUAITO
- RISERVATO VIRESCENS
- RISERVATO ANTICO ROMANO
- ADMINISTRATOR (Archivio Blak Post)
- ADMINISTRATOR PRIVATE
- FUNGHI A CONFRONTO
- LINK DIRETTI ALLE SCHEDE
- PRIMI PASSI NEL MONDO DEI FUNGHI
- TAM TAM PIOGGIA
- ALBERI E ARBUSTI
- ERBE COMMESTIBILI
- PIANTE E FIORI
- ORCHIDEE SPONTANEE
- FRUTTI SPONTANEI COMMESTIBILI
- GPS
- PROGRAMMAZIONE E DOCUMENTAZIONE VIDEO E FOTOGRAFICA ESCURSIONI DI GRUPPO
- VIDEO TUTORIAL
- FUNGHI
- ADMINISTRATOR (Work in progress)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite