 |
Video scheda |
Etimologia: dal latino asperus = per le "asperità" presenti sul cappello
|
 |
Il Cappello, bruno castano - bruno fulvo, è dapprima ovoidale, convesso, campanulato, poi appianato, carnoso, talvolta con umbone appena accennato. La Cuticola, debordante, è ricoperta da piccole squame coniche o piramidali che si distaccano, di color bruno-tabacco su fondo biancastro. Le Lamelle sono molto fitte, libere, biforcate al gambo, di colore bianco, poi quasi crema, filo denticolato. Sono presenti lamellule. Il Gambo Cilindrico, corto, bulboso alla base, prima pieno, poi cavo, bianco nella parte superiore, dall’anello verso la base giù è ricoperto da squame brunastre come nel cappello. L'Anello è ampio, bianco, ornato nella parte inferiore da squame brunastre. La Carne è molle, bianca. L'Odore è come di Scleroderma. Il Sapore acido, aspro. Fruttifica, solitario o in piccoli gruppi, in boschi di conifere o misti e in giardini.
Video e Foto di Francesco Marotta - Copyright ® Micoweb.it - " Lepiota aspera "

|
|
.:. AVVERTENZA .:. Indicazioni o considerazioni, riguardanti la possibile commestibilità dei funghi trattati, contenute in questa SCHEDA, non devono in alcun modo essere condiderate indicazione sicura, per la raccolta ed il consumo degli stessi. Pertanto ci si deve astenere dal consumare funghi, solo sulla base di queste indicazioni o della presunta somiglianza con le fotografie pubblicate. Si declina pertanto qualsiasi responsabilità, sia penale che civile, derivante dalla inosservanza di questa avvertenza.
|