Hericium erinaceus (Bull.) Person - Testa di scimmia
Sinonimi : Hericium caput-medusae (Bull.) Pers. Hericium echinus (Scop.) Pers., Comm. Hericium erinaceus f. caput-medusae (Bull.) Nikol. Hericium erinaceus subsp. unguiculatum Pers. Hericium grande Raf., J. Bot.3) Hericium hystrix Pers. Hericium unguiculatum (Pers.) Legon & A. Henrici
Video scheda
Etimologia: dal LatinoHericium = simile al Riccio e erinaceus dal nome di un animaletto simile al Riccio e provvisto di aculei
Fungo saprofita dal Carpoforo di grandi dimensioni, fino a 15 cm, cuoriforme, bianco, giallognolo a maturazione. L' Imenoforo è provvisto di aculei molto fitti, diritti, larghi, penduli, bianchi, poi giallognoli fino a bruno rossastro. La Carne è elastica, tenace. Le più recenti ricerche scientifiche (es. Università Weihenstephan in Germania) confermano ciò che in Asia è noto da secoli: Il fungo contiene pregiate sostanze biovitali! Vi sono, ad esempio, tutti gli otto aminoacidi essenziali per l’uomo! E' un fungo, per il quale, la letteratura internazionale ha descritto benefici per affrontare efficacemente il gonfiore dello stomaco, la digestione difficile, la Gastrite semplice e quella con l’Helicobacter Pylori. Viene venduto come polvere in forma di compressa, oppure sciolto in polvere.
Video e Foto di Francesco Marotta - Copyright ® Micoweb.it - " Hericium erinaceus "